mini-logo-consorziomini-logo-consorziomini-logo-consorziomini-logo-consorzio
  • Consorzio
  • Storia
  • Ricette
  • Soci
  • Appuntamenti
  • Eventi
  • Press
  • Contatti
  • Italiano
  • English
Categorie
  • Ricette
Tags
poooop

PIADINA PORCHETTA, PECORINO E POMODORINI SECCHI

Una piadina sola è in grado di mettere in crisi anche le bocche più affamate: Porchetta di Ariccia, Pecorino e Pomodorini secchi, non possono deludere nessuno per il suo sapore forte e rustico ma alleggerito dal pecorino e i pomodorini. Un consiglio che non vi aspettavate? Marmellata di pere!

porchetta-cover

INGREDIENTI:

x4 Piadine Romagnole IGP | 200 gr di Porchetta di Ariccia IGP | 75 gr Pecorino | 1 vasetto di Pomodorini Secchi sott’olio

PREPARAZIONE

La riuscita di questo piatto si fonda sugli ingredienti, determinati dalla qualità delle materie prime che utilizzeremo. La porchetta di Ariccia, per il suo carattere speziato e saporito, necessita della scelta di un Pecorino fresco e tendenzialmente dolce, a cui si può pensare di accompagnare anche una composta o una marmellata di pere per smorzare l’alto contenuto calorico della porchetta. Per prepararlo scolate e asciugate, quindi, i pomodorini secchi e tagliateli per il lungo. Scaldate la piadina da un lato e, una volta girata, aggiungete il pecorino tagliato in maniera sottile, così che si sciolga leggermente. Una volta cotta la piadina aggiungere la Porchetta e i pomodorini secchi e, se preferite, un’altra manciata di pecorino, questa volta tagliato a scaglie grossolane. Con un pieno di energia del genere non mi fermerà più nessuno!

Condividi

Sullo stesso argomento

La piadina gourmet di Sergio Ferrarini (Fonte Emilia Romagna Tourism)
7 Agosto 2023

Piadina Gourmet dello Chef Sergio Ferrarini: 5 ricette


Scopri di più
10 Gennaio 2019

Piadina ai quattro formaggi filanti


Scopri di più
10 Gennaio 2019

Piadina alle zucchine grigliate


Scopri di più

Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola IGP
Piazza Leopoldo Tosi,4, Rimini, 47923
+39 0541/760227 / +39 0541/791734 (fax) / 366/1136514
segreteria@consorziopiadinaromagnola.it
PEC: consorziopiadinaromagnola@pec.it

Privacy

Nel corso dell’esercizio, il Consorzio ha ricevuto sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di cui alla l. 124/2017, art.1, comma 125-bis, pari ad Euro 71.383,20.

Il Consorzio Piadina Romagnola IGP ha ottenuto un contributo economico  per la promozione su Piadina Night 2023 il 7 luglio a Bertinoro  e il 14 luglio a Cattolica pari a euro 11.160,75 – LR dell’Emilia Romagna n.16/95

© 2020 Consorzio Piadina Romagnola IGP - P. Iva e C.F. 03979960402 - Artworks & Design by RP Circuiti
    • No translations available for this page