mini-logo-consorziomini-logo-consorziomini-logo-consorziomini-logo-consorzio
  • Consorzio
  • Storia
  • Ricette
  • Soci
  • Press
  • Eventi
  • Contatti
  • Italiano
  • English
Categorie
  • News
Tags
news

TUTTI INVITATI AL PIADINA NIGHT DEL 25 LUGLIO

A Rimini la Notte della Piadina con degustazioni, dimostrazioni con le Mariette artusiane, la musica di Mirko Casadei, Fondazione Simoncelli e Ducati Club Romagna. Piadina secondo street food più amato dagli italiani (fonte Doxa).

 

 

Rimini (24 luglio 2019) – Piadina Romagnola, musica e motori. Sono gli ingredienti della prima edizione di Piadina Night, la Notte della Piadina in programma giovedì 25 luglio a Rimini in piazzale Boscovich dalle ore 19.30. Promossa dal Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola, la serata è un omaggio al prodotto principe della terra di Romagna, secondo street food più amato dagli italiani secondo una recente indagine Doxa: se il 42% sceglie la pizza, a un’incollatura c’è la piadina con il 41% di apprezzamento, decisamente prima dell’Arancino siciliano (33%). Il paragone si fa impietoso quando il confronto si fa tra piadina e tramezzino, con la prima che incassa il 73% dei consensi.

 

Dunque una grande festa in piazza insieme al “pane” della Romagna proposto in diverse versioni dagli chef della scuola di cucina di ICook e dagli chef dell’Istituto Alberghiero Pellegrino Artusi di Forlimpopoli. A servirla i ragazzi sempre della scuola artusiana.

Sette le proposte di Piadina Igp a partire dalle 19.30: Prosciutto di Parma Dop, squacquerone di Romagna Dop e rucola; Sardoncini e cipolla di Tropea; Mortadella di Bologna Igp e maionese al pistacchio; Finocchiona Igp, Parmigiano, Aceto balsamico di Modena Igp, insalata Solanova, germogli di piselli e latte; Piadina con schiacciata di patate di Bologna Dop, parmigiano, porro affumicato e Pancetta piacentina Igp; Piadina al chutney di pesche nettarine di Romagna Igp aromatizzate allo zenzero, menta e squacquerone; Coppa piacentina Igp, con pesto di rucola e noci, olio extravergine di oliva e aceto balsamico di Modena Igp.

Nel corso della serata anche dimostrazioni di Piadina insieme alla Mariette di Casa Artusi, le fedeli custodi della tradizione artusiana. Ad accompagnare le varie proposte i vini di Caviro con undici referenze.

Poi spazio alla musica con l’Orchestra di Mirko Casadei e gli oltre 90 anni di storia scanditi dalle celebri hit che hanno fatto conoscere la terra di Romagna in tutta Italia e oltre (l’ingresso al concerto è libero).

E nella Motor Valley per eccellenza non potevano mancare i motori con la presenza della Fondazione Marco Simoncelli onlus e del Ducati Club Romagna.

 

Info serata.

Ticket degustazione: €15,00 acquistabile in cassa, che comprende 3 assaggi di vino e la scelta tra 2 assaggi di Piadina gourmet preparata al momento ed una vuota da completare con un assaggio dei prodotti dei Consorzi presenti.

Ingresso libero nell’area e agli spettacoli.

Piadina Night è un evento promosso dal Consorzio di Tutela e Promozione della Piadina Romagnola IGP nell’ambito del PSR Emilia-Romagna.

 

I prodotti delle farciture sono proposti dai consorzi che collaborano alla serata: Consorzio di Tutela Salumi Piacentini DOP, Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP, Consorzio del Prosciutto di Parma DOP, Consorzio Parmigiano Reggiano DOP, Consorzio Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP – Azienda Veltri, Consorzio di Tutela Pesca e Nettarina di Romagna IGP, Consorzio Patata di Bologna DOP. Consorzio Mortadella Bologna IGP. Consorzio Squacquerone di Romagna DOP – Caseificio Pascoli, Orogel, Sipo, Chef srl.

Condividi

Sullo stesso argomento

20 Marzo 2023

La Piadina Romagnola IGP entra nel progetto “Pane e Nutella®”


Scopri di più
2 Gennaio 2023

Aggiudicazione gara d’appalto Valutatore – Programma PGI-Eupiadinafriends


Scopri di più
2 Gennaio 2023

Aggiudicazione gara d’appalto esecutore – Programma PGI-Eupiadinafriends


Scopri di più

Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola IGP
Piazza Leopoldo Tosi,4, Rimini, 47923
+39 0541/760227 / +39 0541/791734 (fax) / 366/1136514
segreteria@consorziopiadinaromagnola.it
PEC: consorziopiadinaromagnola@pec.it

Privacy

Nel corso dell’esercizio, il Consorzio ha ricevuto sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di cui alla l. 124/2017, art.1, comma 125-bis, pari ad Euro 71.383,20.

© 2020 Consorzio Piadina Romagnola IGP - P. Iva e C.F. 03979960402 - Artworks & Design by RP Circuiti
    • No translations available for this page
      Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.AcconsentoNon acconsentoPrivacy policy