La Piadina Romagnola Igp protagonista al Giro d’Italia

LA PIADINA ROMAGNOLA IGP PROTAGONISTA AL GIRO D’ITALIA Regina del gusto, simbolo d’identità della Romagna e testimonial nel mondo di questa terra solare, non poteva che essere sua maestà la Piadina Romagnola Igp ad accogliere, ieri domenica 19 maggio, la carovana del Giro d’Italia nella tappa Riccione-San Marino. Nella cittadella allestita a Villa Mussolini per […]
Piadina porchetta, pecorino e pomodorini secchi

PIADINA PORCHETTA, PECORINO E POMODORINI SECCHI Una piadina sola è in grado di mettere in crisi anche le bocche più affamate: Porchetta di Ariccia, Pecorino e Pomodorini secchi, non possono deludere nessuno per il suo sapore forte e rustico ma alleggerito dal pecorino e i pomodorini. Un consiglio che non vi aspettavate? Marmellata di pere! […]
Piadina ai quattro formaggi filanti

PIADINA AI QUATTRO FORMAGGI FILANTI Nella lista dei grandi classici della Piadina, un posto di rilievo lo hanno sicuramente i quattro formaggi che, con la loro gamma di sapori, il cuore filante, sono pronti a riscaldare anche il più esigente dei palati. Provare per credere, di certo non rimarrete delusi o affamati! Per preparare una […]
Piadina alle zucchine grigliate

PIADINA ALLE ZUCCHINE GRIGLIATE Voglia di leggerezza? La Piadina con zucchine grigliate è un’alternativa sfiziosa per non appesantirsi troppo senza, tuttavia, rinunciare al gusto! Fate riscaldare su fiamma alta una padella in ghisa o antiaderente mentre tagliate a fette sottili le zucchine. (Un piccolo segreto, per mantenere il colore e insaporire potete mettere le fette […]
Piadina alle verdure grigliate

PIADINA ALLE VERDURE GRIGLIATE Le verdure alla griglia sono un evergreen intramontabile con cui gustare una piadina leggera e salutare ma piena di sapori e consistenze. Se volete spingervi ancora oltre provate a gratinare le verdure passandole in forno, aggiungendo pochi ingredienti per conservare il più possibile il loro sapore. Per prima cosa tagliate a […]
Resto del Carlino 18 Marzo 2018

RESTO DEL CARLINO 18 MARZO 2018
Un nuovo depliant per promuovere la Piadina Romagnola IGP

UN NUOVO DEPLIANT PER PROMUOVERE LA PIADINA ROMAGNOLA IGP Sapevate che le origini della Piadina Romagnola si possono far risalire al tempo dei Romani? Che Virgilio la cita nel VII libro dell’Eneide e che per Pascoli è il pane nazionale dei romagnoli? Queste ed altre curiosità si possono trovare nel nuovo depliant in doppia lingua del Consorzio di […]
Piadina crudo, mozzarella di bufala e rucola

PIADINA CRUDO, MOZZARELLA DI BUFALA E RUCOLA Anche una ricetta facile e veloce come quella della classica piadina crudo, mozzarella di bufala e rucola può diventare un’occasione sfiziosa, sfruttando la genuinità dei singoli ingredienti di qualità e facendoli risaltare in tutta la loro bontà. [/vc_column_text][vc_column_text]Per questo tipo di ricetta non servono particolari abilità culinarie […]
Piadina coppa, pesto di rucola e stracciatella

PIADINA ALLA COPPA, PESTO DI RUCOLA E STRACCIATELLA La storia della piadina alla coppa, stracciatella e pesto alla rucola è fatta di migrazioni e più tradizioni insieme che si condensano in un unico piatto gustoso e sorprendente. Da Piacenza ai caseifici della Romagna, fino alle coste liguri. Il suo sapore fresco e deciso […]
Un nuovo depliant per promuovere la Piadina Romagnola Igp

Sapevate che le origini della Piadina Romagnola si possono far risalire al tempo dei Romani? Che Virgilio la cita nel VII libro dell’Eneide e che per Pascoli è il pane nazionale dei romagnoli? Queste ed altre curiosità si possono trovare nel nuovo depliant in doppia lingua del Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola Igp. Oltre a cenni […]