Una preparazione semplice e antispreco: il crumble di Piadina Romagnola IGP!
Briciole di piadina perfette per guarnire gelati dolci o salati, da usare come crostini per accompagnare zuppe e vellutate o per arricchire gustose insalate, ma adatte anche da sgranocchiare come snack. E che ci permette di riciclare la piadina avanzata (anche se è difficile che la piadina avanzi!).
Basta prendere una Piadina Romagnola IGP (nella versione classica o alla Riminese), cuocerla da entrambi i lati su una piastra ben calda per circa due minuti per parte.
Una volta raffreddata, spezzettarla e sminuzzarla con l’aiuto di un mixer, senza polverizzarla. Scaldare in una padella un filo di olio o una noce di burro e far saltare le briciole di piadina con l’aggiunta di sale (o di zucchero nel caso si volesse realizzare un crumble dolce). Se si vuole usare il crumble per arricchire insalate o vellutate è possibile aggiungere il padella anche spezie o erbe aromatiche come rosmarino o paprika.