Il Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola ha sostenuto i reporter in erba che hanno partecipato a “Cronisti in classe 2025”, il campionato di Giornalismo organizzato da Il Resto del Carlino Rimini.
450 scuole, oltre mille classi e più di 25mila studenti: sono i numeri del progetto che da 19 anni stimola i ragazzi ad aprire lo sguardo, approfondire i fatti e comunicarli nel modo corretto
Il Consorzio è stato entusiasta di sponsorizzare e supportare i giovanissimi giornalisti che si sono cimentati nella sfida di raccontare il mondo che li circonda attraverso i loro occhi e la loro sensibilità. Un’iniziativa che rientra nella missione educativa del Consorzio verso le giovani generazioni.
Come ha sottolineato il presidente del Consorzio Alfio Biagini durante la cerimonia di premiazione delle classi vincitrici: “È bello vedere come questi ragazzi hanno approcciato i diversi temi, tra cui anche la storia della Piadina Romagnola che rappresenta la la tradizione del nostro territorio. E riempie di speranza il loro interesse verso iniziative di questo tipo, loro sono il nostro futuro”.


Tra gli argomenti affrontati, infatti, c’è anche la piadina romagnola: i ragazzi della scuola Santa Filomena di San Giovanni in Marignano hanno dedicato un pezzo al pane nazionale dei romagnoli, citando la poesia di Giovanni Pascoli, documentandosi e raccontando la storia della piadina. Un’occasione per approfondire la conoscenza di un prodotto che fa parte della quotidianità e della storia del nostro territorio.