Non poteva mancare la Piadina Romagnola IGP tra le eccellenze della Regione Emilia Romagna al Gala Cocktail Dinner della Formula 1.
L’evento si è svolto sabato 17 maggio 2025 a Imola nella magica cornice di Palazzo Tozzoni, dimora storica situata nel centro di Imola e parte della rete museale cittadina di Imola Musei. Eccezionalmente aperta fuori orario per gli ospiti della serata, la casa museo permette di scoprire la vita di una nobile famiglia di provincia attraversando gli ambienti in cui viveva. Dal piano terra al piano nobile, congiunti dallo scalone, fino alle cantine, gli ospiti sono stati liberi di muoversi per le sale del Palazzo e di immergersi nel fascino di una casa abitata dalla stessa famiglia per cinque secoli.
Gli ospiti hanno anche potuto visitare “Imola &Beyond: 75 year of Motorsport Legends”, un suggestivo percorso che celebra i 75 anni di Formula 1, con scatti fotografici iconici, caschi e tute dei più grandi campioni, allestito negli spazi museali di Palazzo Tozzoni e dell’ex Camera di Commercio. Un omaggio, voluto dal Comune di Imola con il prezioso contributo dei curatori e collezionisti Jonathan Giacobazzi e Matteo Macchiavelli, ai piloti che hanno segnato la storia della Formula 1 e che, in modo speciale, hanno intrecciato il proprio destino con la città di Imola.
Il Gala Cocktail dinner ha compreso la cena a cura dello chef Max Mascia e la valorizzazione e promozione dei Consorzi della Food Valley emiliano-romagnola: tra questi il Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola IGP che ha portato in degustazione il prodotto simbolo della Romagna.
Ospite speciale nello stand il presidente della Regione Michele De Pascale, nella foto con il presidente del Consorzio Alfio Biagini



.