mini-logo-consorziomini-logo-consorziomini-logo-consorziomini-logo-consorzio
  • Consorzio
  • Storia
  • Ricette
  • Soci
  • Appuntamenti
  • Eventi
  • Press
  • Contatti
  • Italiano
  • English
Categorie
  • Eventi
Tags
Da sinistra Alessio Mammi (ass. regionale all'Agricoltura e Agroalimentare), Andrea Corsini (ass. regionale Turismo) e Alfio Biagini (pres. Consorzio Piadina Romagnola IGP) - Foto Fabrizio Dell'Aquila

Da sinistra Alessio Mammi (ass. regionale all'Agricoltura e Agroalimentare), Andrea Corsini (ass. regionale Turismo) e Alfio Biagini (pres. Consorzio Piadina Romagnola IGP) - Foto Fabrizio Dell'Aquila

news

Si scrive Piadina, si legge Romagna:
identità, economia, territori.

Il valore della Piadina
Romagnola Igp

Convegno Si scrive Piadina, si legge Romagna (Cattolica, 14 luglio 2023)

Un incontro dedicato alla valorizzazione della Piadina Romagnola IGP e alla sua importanza per il territorio: è quello organizzato venerdì 14 luglio 2023 a Cattolica dalla Regione Emilia Romagna in collaborazione con il Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola IGP.

“Si scrive Piadina, si legge Romagna: identità, economia, territori. Il valore della Piadina Romagnola Igp”, questo il titolo del convegno svoltosi all’hotel Kursaal.
Al tavolo dei relatori il presidente del Consorzio Alfio Biagini e gli assessore regionali
all’Agricoltura e Agroalimentare Alessio Mammi e al Turismo e Commercio Andrea Corsini.
Tra il pubblico i rappresentanti delle associazioni di categoria della Romagna, delle istituzioni e il presidente di OriGin Italia Cesare Baldrighi.

Il convegno è stato l’occasione per affrontare i temi relativi all’importanza delle certificazioni, alle azioni di tutela e promozione messe in campo in generale dalla
Regione e nello specifico dal Consorzio, insistendo sul ruolo che quest’ultimo riveste nel portare avanti la sua mission, come soggetto aperto al dialogo e alla collaborazione con gli attori principali del territorio. In particolare l’assessore Corsini ha auspicato un coinvolgimento più ampio del Consorzio negli eventi turistici della Riviera.

Al termine del Convegno, l’incontro tra relatori e partecipanti è proseguito nel contesto conviviale del Piadina Night sulla splendida piazza del Tramonto.

Condividi

Sullo stesso argomento

La Piadina Romagnola IGP all'Anuga di Colonia

La Piadina Romagnola IGP all'Anuga di Colonia

2 Ottobre 2023

La Piadina Romagnola IGP all’Anuga di Colonia


Scopri di più
Festa della Piadina Bellaria-Igea Marina

Festa della Piadina Bellaria-Igea Marina

15 Settembre 2023

A Bellaria con la Piadina Romagnola IGP “La Pìs un po’ ma Tot” e Miss Mamma Italiana


Scopri di più
Tramonto DiVino 2023

Tramonto DiVino 2023

8 Agosto 2023

La Piadina Romagnola IGP a Tramonto DiVino 2023: le date


Scopri di più

Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola IGP
Piazza Leopoldo Tosi,4, Rimini, 47923
+39 0541/760227 / +39 0541/791734 (fax) / 366/1136514
segreteria@consorziopiadinaromagnola.it
PEC: consorziopiadinaromagnola@pec.it

Privacy

Nel corso dell’esercizio, il Consorzio ha ricevuto sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di cui alla l. 124/2017, art.1, comma 125-bis, pari ad Euro 71.383,20.

Il Consorzio Piadina Romagnola IGP ha ottenuto un contributo economico  per la promozione su Piadina Night 2023 il 7 luglio a Bertinoro  e il 14 luglio a Cattolica pari a euro 11.160,75 – LR dell’Emilia Romagna n.16/95

© 2020 Consorzio Piadina Romagnola IGP - P. Iva e C.F. 03979960402 - Artworks & Design by RP Circuiti
    • No translations available for this page