mini-logo-consorziomini-logo-consorziomini-logo-consorziomini-logo-consorzio
  • Consorzio
  • Storia
  • Ricette
  • Soci
  • Press
  • Eventi
  • Contatti
  • Italiano
  • English
Categorie
  • News
Tags
news

LA PIADINA ROMAGNOLA IGP VOLA IN GERMANIA E AUSTRIA GRAZIE AL TURISMO DELLA ROMAGNA

A lanciare l’idea è il Presidente del Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola Alfio Biagini. Tutto nasce da una “semplice” constatazione: il 70% dell’export della Piadina Romagnola certificata Igp viaggia nelle tavole imbandite di Germania e Austria. Numeri imponenti, pari a 45.649 chilogrammi nel mercato tedesco e 37.087 in quello austriaco, per un totale che oltrepassa gli 82mila chilogrammi.

“Il consumatore tedesco ama la Piadina Romagnola tanto da essere il primo nostro mercato in fatto di export – spiega Biagini – E’ il prodotto simbolo della nostra terra, il ‘cibo di strada’ che grazie al suo prezzo contenuto e alla varietà di abbinamenti, rappresenta un fenomeno di costume che cattura gli amanti della buona tavola. E che non piace solo agli italiani, ma cattura anche gli amanti della buona tavola oltreconfine, a partire dal mercato di cultura tedesca”.

È di questi giorni la presenza in Romagna di un giornalista tedesco, Ralf Bender, della testata Lebensmittel Zeitung che ha visitato di persona i luoghi della piadina romagnola rimanendo stregato di come quattro semplici ingredienti (farina, acqua, sale, strutto o olio d’oliva) siano divenuti il simbolo culturale di una terra.

“La Piadina Romagnola è un prodotto che piace e che ha tanto da raccontare – conclude Biagini – Dire Piadina è parlare di Romagna. Ben vengano i turisti tedeschi nelle nostre spiagge e nell’entroterra: noi li accoglieremo con una buona piadina romagnola”.

E se la piadina sfonda nel mercato tedesco, piace sempre di più anche agli italiani: secondo i recenti dati Iri-Nielsen negli ultimi due anni (2018-2019) ha registrato una crescita in volume del 3% nel mercato di casa nostra.

Condividi

Sullo stesso argomento

20 Marzo 2023

La Piadina Romagnola IGP entra nel progetto “Pane e Nutella®”


Scopri di più
2 Gennaio 2023

Aggiudicazione gara d’appalto Valutatore – Programma PGI-Eupiadinafriends


Scopri di più
2 Gennaio 2023

Aggiudicazione gara d’appalto esecutore – Programma PGI-Eupiadinafriends


Scopri di più

Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola IGP
Piazza Leopoldo Tosi,4, Rimini, 47923
+39 0541/760227 / +39 0541/791734 (fax) / 366/1136514
segreteria@consorziopiadinaromagnola.it
PEC: consorziopiadinaromagnola@pec.it

Privacy

Nel corso dell’esercizio, il Consorzio ha ricevuto sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di cui alla l. 124/2017, art.1, comma 125-bis, pari ad Euro 71.383,20.

© 2020 Consorzio Piadina Romagnola IGP - P. Iva e C.F. 03979960402 - Artworks & Design by RP Circuiti
    • No translations available for this page
      Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.AcconsentoNon acconsentoPrivacy policy