mini-logo-consorziomini-logo-consorziomini-logo-consorziomini-logo-consorzio
  • Consorzio
  • Storia
  • Ricette
  • Soci
  • Appuntamenti
  • Eventi
  • Press
  • Contatti
  • Italiano
  • English
Categorie
  • Ricette
Tags
poooop

PIADINA ALLA COPPA, PESTO DI RUCOLA E STRACCIATELLA

La storia della piadina alla coppa, stracciatella e pesto alla rucola è fatta di migrazioni e più tradizioni insieme che si condensano in un unico piatto gustoso e sorprendente. Da Piacenza ai caseifici della Romagna, fino alle coste liguri. Il suo sapore fresco e deciso ha conquistato anche i più scettici.

crudopiada

INGREDIENTI:

x4 Piadine Romagnole IGP | 200 gr di coppa piacentina DOP |  250 gr di stracciatella fresca

Per il pesto: 100 g di rucola fresca | 60 g di Parmigiano Reggiano | 1 spicchio d’aglio
150 g di olio extravergine di oliva | sale & pepe | 50 g di pinoli  | 50 g di pecorino

PREPARAZIONE

Il primo passo sarà preparare il pesto: pulite sotto abbondante acqua fredda le foglie di rucola, asciugandole con cura in un foglio di carta assorbente. Fate attenzione a non schiacciarle troppo per evitare che si scuriscano e perdano il loro colore verde acceso. Mettetele nel pestello insieme ai pinoli, un pizzico di sale e pepe, i formaggi e un primo cucchiaio d’olio. Schiacciate con il mortaio, aggiungendo quando necessario l’olio, fino a ottenere la consistenza tipica del pesto. Lasciatelo riposare in frigo con un tappo o della pellicola trasparente così che si addensi e concentri tutti i sapori. Intanto riscaldate le piadine da entrambi i lati per quattro minuti e, una volta cotte, farcitele con la coppa, la stracciatella e, a vostro piacimento, il pesto che avete tolto dal frigorifero qualche secondo prima di servirlo.

Condividi

Sullo stesso argomento

La piadina gourmet di Sergio Ferrarini (Fonte Emilia Romagna Tourism)
7 Agosto 2023

Piadina Gourmet dello Chef Sergio Ferrarini: 5 ricette


Scopri di più
10 Gennaio 2019

Piadina porchetta, pecorino e pomodorini secchi


Scopri di più
10 Gennaio 2019

Piadina ai quattro formaggi filanti


Scopri di più

Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola IGP
Piazza Leopoldo Tosi,4, Rimini, 47923
+39 0541/760227 / +39 0541/791734 (fax) / 366/1136514
segreteria@consorziopiadinaromagnola.it
PEC: consorziopiadinaromagnola@pec.it

Privacy

Nel corso dell’esercizio, il Consorzio ha ricevuto sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di cui alla l. 124/2017, art.1, comma 125-bis, pari ad Euro 71.383,20.

Il Consorzio Piadina Romagnola IGP ha ottenuto un contributo economico  per la promozione su Piadina Night 2023 il 7 luglio a Bertinoro  e il 14 luglio a Cattolica pari a euro 11.160,75 – LR dell’Emilia Romagna n.16/95

© 2020 Consorzio Piadina Romagnola IGP - P. Iva e C.F. 03979960402 - Artworks & Design by RP Circuiti