mini-logo-consorziomini-logo-consorziomini-logo-consorziomini-logo-consorzio
  • Consorzio
  • Storia
  • Ricette
  • Soci
  • Appuntamenti
  • Eventi
  • Press
  • Contatti
  • Italiano
  • English
Categorie
  • Eventi
Tags
Francesco Aquila

Francesco Aquila celebra la Piadina Romagnola Igp -Ph. credits Fabrizio Dell'Aquila

Successo a Cattolica per la Piadina Romagnola Igp

Piadina Night 2023: Francesco Aquila con i giovani cuochi e lo staff del Consorzio

La suggestiva piazza del Tramonto di Cattolica ha ospitato l’incontro tra il “masterchef” Francesco Aquila e la Piadina Romagnola Igp: venerdì 14 luglio 2023 è andata in scena la seconda e ultima tappa del Piadina Night, una magica serata fra enogastronomia, show cooking, musica e intrattenimento.

Dopo il successo di Bertinoro del 7 luglio,  è tornato a Cattolica il Piadina Night, l’evento itinerante che promuove la Piadina Romagnola Igp, regina dello street food e prodotto simbolo della Romagna.

Tante le persone, turisti e non, che hanno riempito piazza del Tramonto per degustare il ricco menù che comprendeva anche una piadina gourmet firmata proprio da Francesco Aquila, vincitore della X edizione di Masterchef Italia, durante il suo show cooking.

Presenti anche le istituzioni, per la Regione l’assessore all’agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca Alessio Mammi, e per il Comune di Cattolica il sindaco Franca Foronchi e il vicesindaco e assessore al Turismo e Attività economiche Alessandro Belluzzi, e i rappresentanti delle associazioni di categoria.

Con Francesco Aquila hanno duettato Carla Brigliadori dell’Associazione Chef to Chef Emilia-Romagna Cuochi e Silvia Mariani, chef dell’Istituto Pellegrino Artusi che hanno completato la degustazione con altri assaggi di piada a farcitura tradizionale e gourmet.

In assaggio insieme alla Piadina Romagnola Igp anche le eccellenze dell’Emilia Romagna: lo Squacquerone Dop del Caseificio Pascoli, i Salumi Piacentini Dop, la Mortadella Bologna Igp, il Grana Padano Dop, l’Aceto Balsamico di Modena Igp, la Patata di Bologna Dop, prodotti messi a disposizione dai Consorzi regionali, insieme a altre prelibatezze del territorio come le seppie dell’Adriatico con i piselli a cura dei pescatori di Cattolica, l’Aglio Nero di Voghiera di Nero Fermento, la Cipolla Dorata di Medicina.

In degustazione insieme a sua maestà la piadina gli ospiti hanno potuto godere di una vasta selezione di vini regionali, serviti e raccontati dai sommelier di Ais, con particolare attenzione alle etichette del territorio scelte a cura di Enoteca Regionale Emilia Romagna. Il servizio dei prodotti food è stato invece curato dagli studenti dell’Istituto Alberghiero Pellegrino Artusi, coordinati dal maitre Stefano Buda.

Ad accompagnare la serata le note magiche del violino di Desislava Kondova, la musicista bulgara, riminese d’adozione, considerata in Europa un vero e proprio fenomeno musicale, capace di far vibrare il suo violino dal repertorio classico fino al pop. Intrattenimento, interviste ai protagonisti, punti selfie e tante sorprese con Francesco Aquila grande mattatore, si sono susseguiti per tutta la serata.

“Attraverso il Piadina Night – ha spiegato il presidente del Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola Igp, Alfio Biagini -proponiamo le attività del Consorzio e proteggiamo la piadina come prodotto, il territorio e le nostre tradizioni, perchè quando si dice Piadina si dice Romagna”.

Piadina Night Cattolica - Foto di Fabrizio Dell'Aquila

Piadina Night Cattolica 2023
La piada gourmet di Francesco Aquila
Condividi

Sullo stesso argomento

La Piadina Romagnola IGP all'Anuga di Colonia

La Piadina Romagnola IGP all'Anuga di Colonia

2 Ottobre 2023

La Piadina Romagnola IGP all’Anuga di Colonia


Scopri di più
Festa della Piadina Bellaria-Igea Marina

Festa della Piadina Bellaria-Igea Marina

15 Settembre 2023

A Bellaria con la Piadina Romagnola IGP “La Pìs un po’ ma Tot” e Miss Mamma Italiana


Scopri di più
Tramonto DiVino 2023

Tramonto DiVino 2023

8 Agosto 2023

La Piadina Romagnola IGP a Tramonto DiVino 2023: le date


Scopri di più

Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola IGP
Piazza Leopoldo Tosi,4, Rimini, 47923
+39 0541/760227 / +39 0541/791734 (fax) / 366/1136514
segreteria@consorziopiadinaromagnola.it
PEC: consorziopiadinaromagnola@pec.it

Privacy

Nel corso dell’esercizio, il Consorzio ha ricevuto sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di cui alla l. 124/2017, art.1, comma 125-bis, pari ad Euro 71.383,20.

Il Consorzio Piadina Romagnola IGP ha ottenuto un contributo economico  per la promozione su Piadina Night 2023 il 7 luglio a Bertinoro  e il 14 luglio a Cattolica pari a euro 11.160,75 – LR dell’Emilia Romagna n.16/95

© 2020 Consorzio Piadina Romagnola IGP - P. Iva e C.F. 03979960402 - Artworks & Design by RP Circuiti
    • No translations available for this page